Il presente progetto di ristrutturazione si propone di conferire nuova vita a un antico cascinale trevigiano, preservando la sua autenticità storica attraverso la valorizzazione delle capriate e del tetto in legno, mentre si introduce un tocco moderno con un pavimento in resina dall’effetto terrazzo veneziano. L’obiettivo è creare uno spazio che rispecchi l’incontro armonioso tra tradizione e contemporaneità.
La scelta di preservare le capriate e il tetto in legno si basa sull’importanza di conservare le caratteristiche storiche del cascinale, rispettando il contesto architettonico circostante. Questi elementi costituiscono il nucleo identitario del luogo. L’innovativo pavimento in resina, dall’effetto terrazzo veneziano, si propone di introdurre una nota contemporanea senza compromettere l’atmosfera storica del cascinale. La scelta di questo materiale offre versatilità, facilità di manutenzione e una superficie elegante che si armonizza con il carattere intrinseco del luogo.
L’illuminazione è studiata attentamente per mettere in risalto le capriate e il pavimento, creando un ambiente suggestivo e accogliente. Luci posizionate strategicamente sono integrate in modo discreto per enfatizzare la bellezza degli elementi architettonici.
Gli uffici realizzati al proprio interno, sono caratterizzati da arredo minimale caratterizzato dalla semplicità, dalla pulizia delle linee e dalla riduzione degli elementi superflui. Questo stile mira a creare un ambiente di lavoro funzionale e ordinato, che permette di valorizzare tutti gli elementi architettonici della struttura.
Gli uffici sono orientati alla sostenibilità ambientale e all’efficienza energetica attraverso l’adozione di soluzioni green e l’integrazione di tecnologie domotiche avanzate.